Palo di alimentazione, linea elettrica o sottostazione
A seconda dell'oggetto e del compito dell'ispezione, sono necessari diversi sensori. Fotocamera a infrarossi, fotocamera RGB o Lidar - sono tutte richieste nella ricerca di errori. Le infrastrutture sensibili e non sicure sono soggette a controlli periodici, e le ispezioni con i droni rappresentano un'alternativa economica. I risultati possono essere confrontati con una serie di simulazioni di traiettoria e si possono osservare cambiamenti negativi.
Attività di produzione e trasmissione di energia
- Ispezione termografica delle centrali elettriche (trasformatori, ecc.)
- Controllo dei cavi ad alta tensione e dei tiranti con videocamere RGB e IR
- Rilievi di vegetazione di alberi e arbusti lungo linee elettriche e ad alta tensione (ad esempio reti ferroviarie)
- Rilievi e misurrazione di cavi ad alta tensione con LiDAR

